COS'E' IL DIABETE?
Il Diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati livelli di zucchero nel sangue causati da una produzione carente di un ormone chiamato insulina (Diabete di tipo 1) o di una scarsa capacità dei tessuti di utilizzarlo (Diabete di tipo 2).
Il Diabete può portare nel lungo termine a complicanze a cuore e vasi, ai nervi periferici, ai reni e agli occhi.
Scoprire per tempo se si è malati di diabete o se si rischia di incorrere nella malattia è quindi fondamentale.
Uno dei metodi più affidabili e veloci per scoprirlo è sottoporsi all’esame della glicemia, un semplice esame del sangue che puoi effettuare gratuitamente presso il Poliambulatorio Medica dal 14 al 18 Novembre.
FARE PREVENZIONE SIGNIFICA:
- Conservare il peso forma attraverso una sana alimentazione. Si dovrebbero aggiungere le verdure ad ogni pasto, prediligere i cereali integrali ricchi di fibra e la frutta fresca come merenda di metà mattina/pomeriggio (consumarne meno di 300 gr al giorno, escludendo banane, cachi, uva, fichi particolarmente ricche di fruttosio). Sarebbe utile inserire pesce e legumi che sostituiscano alcuni pasti a base di carne e preferire l’uso dell’olio di oliva; tutto ciò favorirà la minore introduzione di grassi e in modo particolare di quelli saturi.
- Evitare i superalcolici e le bibite zuccherate; limitare il consumo di dolciumi e alcolici come vino e birra.
- Il circuito della prevenzione potrà dirsi completo con una moderata purché costante attività fisica. È sufficiente una camminata a passo sostenuto mezz’ora al giorno, o se si preferisce, accedere a strutture che possano adattare l’attività fisica allo stato di salute di ciascuno.
- Infine è conveniente sottoporsi ad uno screening periodico.